BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 19 MAGGIO 2021
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 19 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.610 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 433 casi positivi: 160 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 61 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione.
Sono stati registrati 8 decessi: 2 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.406.397 test.
205.261 sono i pazienti guariti.
35.761sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 247.334 così suddivisi:
93.759 nella Provincia di Bari;
24.742 nella Provincia di Bat;
18.859 nella Provincia di Brindisi;
44.263 nella Provincia di Foggia;
25.853 nella Provincia di Lecce;
38.691 nella Provincia di Taranto;
790 attribuiti a residenti fuori regione;
377 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
VACCINI ANTICOVID: Sono 1.954.497 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 16).
Il 34,4% della popolazione totale pugliese ha ricevuto la prima dose, sopra la media nazionale che è del 33,1%.
Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
- 1 dose over 80 anni Puglia al 92,4% (dato Italia: 90,1%)
- 1 dose 70-79 anni Puglia al 86% (dato Italia: 78,6%)
- 1 dose 60-69 anni Puglia al 69% (dato Italia: 60,7%)
Per le fasce in via di prenotazione sui canali della Regione (sito web, numero verde e Farmacup) in corso dalle 14.00, oggi (1974-1977), risultano 15.800 prenotazioni, che comunque continuano.
Sono in corso di consegna nelle farmacie ospedaliere in queste ore 156.230 dosi di vaccino Pfizer.
ASL LECCE
Continua il lavoro di ricognizione e verifica dei pazienti fragili non ancora vaccinati in ASL Lecce. Si sta provvedendo a contattare, tramite i rispettivi Medici di medicina generale, i 1282 cittadini con meno di 80 anni in Adi, Adp e in altre forme di assistenza domiciliare e i 1958 con più di 80 anni in Adi, Adp e in altre forme di assistenza domiciliare non ancora vaccinati.
Prosegue la campagna di vaccinazione antiCovid negli hub, nei centri sanitari e da parte dei medici di medicina generale: circa 5.500 le vaccinazioni effettuate nella giornata di ieri.