Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy. Per saperne di piu'

Approvo
Lunedì, 07 Aprile 2025
020_idrovelox50.jpg040_compasso.jpg200_carrozzo.jpg220_liaci.jpg210_mondofiori.jpg180_winet.jpg205_martena.jpg010_bluesea.jpg025_radallarm.jpg
Coronavirus: in Puglia 134 nuovi casi su 8302 test

Coronavirus: in Puglia 134 nuovi casi su 8302 test

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 8 GIUGNO 2021

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 8 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 8302 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 134 casi positivi: 19 in provincia di Bari, 34 in provincia di Brindisi, 39 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 18 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto. 2 casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti.

Sono stati registrati 17 decessi: 9 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.542.091 test.

227.679 sono i pazienti guariti. 17.331 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 251.572 così suddivisi:

94.734 nella Provincia di Bari;

25.427 nella Provincia di Bat;

19.483 nella Provincia di Brindisi;

44.928 nella Provincia di Foggia;

26.687 nella Provincia di Lecce;

39.151  nella Provincia di Taranto;

800   attribuiti a residenti fuori regione;

362  provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

030_ortokinesis.jpg070_annaluce.jpg030_solazzo.jpg180_quarta.jpg045_vcn.jpg025_martena.jpg170_pneumatic.jpg