Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy. Per saperne di piu'

Approvo
Giovedì, 03 Aprile 2025
025_radallarm.jpg205_martena.jpg020_idrovelox50.jpg010_bluesea.jpg210_mondofiori.jpg220_liaci.jpg180_winet.jpg040_compasso.jpg200_carrozzo.jpg
Si presenta in casa della ex fidanzata e minaccia di morte la ragazza e i suoi familiari. Poi la fuga e l'inseguimento con i carabinieri. È finito in arresto un 30enne Lecce, G.M. le sue iniziali, fermato dai carabinieri del Norm di Campi Salentina, ritenuto responsabile dell'azione violenta messa in atto in un'abitazione a Carmiano, nel rione Saraceni.
Secondo quanto ricostruito dai militari intervenuti sul posto, dopo l'allarme fatto scattare dalle vittime, il 30enne, attorno alle 15.30 dopo il pranzo di Natale, si sarebbe presentato in casa della ex compagna con il volto travisato da passamontagna e mazza in pugno avrebbe minacciato di morte i presenti.
Allertati i carabinieri l'uomo è fuggito via, ingaggiando però in strada un inseguimento con i militari, che si è concluso dopo oltre 10 kilometri dentro Lecce. Dopo gli accertamenti di rito, su disposizione del pm di turno, il 30enne è stato posto ai domiciliari.
La ragazza sotto choc, ma per fortuna illesa, è stata accompagnata in ospedale a Copertino per le cure del caso.
 
Fonte Nuovo Quotidiano di Puglia
Published in Cronaca
Domenica, 24 Marzo 2024 15:58

Anziano morto in casa: ipotesi suicidio

É giallo a Carmiano sul ritrovamento di uomo morto in casa, con una coltellata al cuore. L'episodio si è registrato intorno alle 11.30 via Montenotte, nei pressi dell'antica chiesa dell'Immacolata. Vittima un 87enne, E.T., le sue iniziali.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, il reparto scientifica e il magistrato di turno, Prontera. Al vaglio degli inquirenti più piste. L'ipotesi maggiormente avvalorata è il suicidio.
Published in Cronaca
Servizio straordinario di controllo del territorio, svolto nel comune di Carmiano, dai carabinieri della locale stazione e dai colleghi della compagnia di Campi Salentina. Tra gli obiettivi perseguiti dai militari la sicurezza pubblica e il contrasto all’abuso di alcool e droghe.  
Nel corso dell’attività di controllo del territorio nord Salentino sono state controllate una  cinquantina di persone e 37 veicoli. Decine le infrazioni contestate per l’inosservanza del Codice  della Strada. Sono 8 le patenti ritirate di cui 4 per uso di sostanze stupefacenti e ulteriori 4 per  guida sotto l’effetto di sostanze alcooliche; 5 invece le autovetture che sono state sottoposte a  sequestro amministrativo.  
Le operazioni di polizia hanno permesso inoltre di segnalare alla competente autorità giudiziaria  un ragazzo neopatentato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Lo  stesso infatti durante una perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di un  piccolo quantitativo di sostanza presumibilmente stupefacente del tipo hashish oltre a materiale vario per il confezionamento, occultato nell’abitacolo del veicolo. Ulteriori tre soggetti  sono stati invece segnalati alla locale Prefettura perché presunti assuntori di sostanze stupefacenti. Due soggetti sono stati denunciati perché trovati alla guida con tasso alcolemico superiore al  limite consentito.
 
 
Carmiano CC.png
 
Published in Cronaca

Il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Donato D'Amato, ospite oggi a Carmiano (Le) nella sede ANC (associazione nazionale carabinieri). L'alto ufficiale è stato accolto dal Capitano della compagnia carabinieri di Campi Salentina, Fagotto, dal comandante della locale stazione Chirizzi, dai tanti soci e sostenitori dell'Arma per un cordiale saluto e lo scambio di auguri natalizi. Il direttivo dell'associazione, guidata da Gigi Cazzato, con sentimento di stima ha poi regalato al colonnello D'Amato una targa ricordo in ceramica.

Published in Attualità
Dalle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, a  conclusione di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica del  capoluogo – D.D.A., hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di decine di indagati, a vario titolo, per associazione a delinquere di tipo  mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e  porto illegale di armi da fuoco e da guerra nonché ordigni ad alto potenziale  esplosivo, estorsione , danneggiamento a seguito di incendi, tutti aggravati dal  metodo mafioso. Operazione compiuta in particolare nei comuni di Carmiano, Monteroni, Veglie, Leverano e Lecce. Oltre 30 gli arrestati.
Nel dettaglio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, con il supporto dello  Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, del Nucleo Cinofili di Bari e del Nucleo Elicotteri di Bari-Palese, hanno attuato un’articolata operazione antimafia con esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in  carcere e agli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso Tribunale di Lecce, su  richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 37 soggetti indagati (28 in carcere e 9 agli  arresti domiciliari).
Published in Cronaca
Controlli a tappeto dei carabinieri nelle imprese edili e agricole del Salento. Verifiche anche a Carmiano.
Nei giorni scorsi sono state sottoposte a verifica documentale ben 30 aziende di cui 24 risultavano irregolari, esaminate 166 posizioni lavorative che hanno fatto emergere 43 lavoratori irregolari e 15 in nero. Inoltre, sono state riscontrate violazioni in materia di orario di lavoro e tracciabilità della retribuzione.
Dopo la pausa estiva (nel solo mese di settembre) sono riprese le attività di controllo: il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, l'Ispettorato territoriale del Lavoro di Lecce e l'Arma, nei comuni di Galatina, Copertino, Nardo, Salice Salentino, Carmiano, Veglie e Guagnano, hanno svolto un'intensa attività di vigilanza nel settore agricolo (vendemmia) ed edile.
È al vaglio degli inquirenti la posizione di 24 individui (tra datori di lavoro e responsabili della sicurezza sui luoghi di lavoro) soprattutto nel settore edile.
Ben 8 sono stati i provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale, nello specifico, 6 per lavoro nero (superamento del 10% della forza presente sul luogo di lavoro priva di regolare assunzione) e 2 per gravi irregolarità circa la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. In totale, sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 93.000 euro ed ammende per circa 186.000 euro.
Published in Cronaca
Fare squadra con le Istituzioni; attenzione alle fasce deboli e allo spaccio di droga da cui derivano anche quei “reati predatori” che vanno a colpire “l’intimità del cittadini” per il cui ascolto l’Arma dei carabinieri ha la sua vocazione.
Come riportato da Ansa, sono alcuni dei fronti su cui lavorerà il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Milano, il generale Pierluigi Solazzo, che ha preso servizio nei giorni scorsi e oggi ha incontrato la stampa Solazzo, 54 anni, ha prestato servizio dal 2018 al 2021 come comandante provinciale dei carabinieri di Bologna, nel periodo di gestione della pandemia, e dal 2021 al 2023 ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio operazioni del Comando dell'Arma.
L’alto ufficiale, nato a Carmiano, in provincia di Lecce, ha intrapreso la carriera militare nel 1989 e, tra le prime cose che si è ripromesso di fare, è incontrare i sindaci anche della provincia per ascoltare le loro esigenze.
«Confesso di essere emozionato di essere qui, emozionato ma pronto». Prendendo in prestito una citazione calcistica da Luciano Spalletti, da poco allenatore della Nazionale, al Comandante Generale ho detto: «Non so se ha scelto il miglior Comandante provinciale per Milano, ma Le posso assicurare che a Milano ci sarà il miglior Pierluigi Solazzo. Sempre restando sul paragone calcistico, di cui sono un grande appassionato, da buon tecnico e selezionatore è fondamentale puntare su tre punti cardine: collaborazione, ascolto e impegno».
L’alto ufficiale dell’Arma ha poi aggiunto: «Questa è una città di importanza strategica per il Paese e per l'Arma. Arrivo a Milano con voglia e senso di responsabilità per un incarico di massima importanza, che richiede impegno e concentrazione massimi per contribuire alla sicurezza di questa città. Una delle mie priorità sarà lavorare con le altre istituzioni, credo molto nel lavoro di squadra. Nello spirito di squadra, l'Arma deve essere un'istituzione aperta al cittadino, capace di ascoltare i bisogni della gente e di fare sistema con gli altri, dalla Prefettura alla Questura, passando per la Guardia di finanza e le polizie locali. Senza dimenticare la Procura della Repubblica. I nostri propositi sono improntati all’apertura, all’ascolto e all’essere vicini ai bisogni del cittadino. Questo è il Dna dell'Arma, uno spirito che va rivitalizzato. Assicuro tanta attenzione per le fasce deboli, soprattutto contro la violenza di genere. Già c'è un'idea di organizzare incontri di confronto e formativi per i nostri operatori affinché ci sia uno scambio continuo con i magistrati che seguono il fenomeno. E chiaramente attenzione agli anziani e ai fenomeni criminali principali, soprattutto la droga, contro quelle piazze di spaccio che poi portano i problemi che fanno nascere la criminalità predatoria, che è quella che dà tanto fastidio perché colpisce l'intimità del cittadino. Combattere una significa combattere l'altra. Noi ci dobbiamo occupare del controllo del territorio, che deve andare insieme al governo del territorio. Questa sinergia sul territorio deve funzionare, per questo nei prossimi giorni incontrerò i sindaci dei vari comuni e da loro ascolterò quali sono i problemi del territorio, così insieme cercheremo di risolverli. Perché la squadra deve vincere, la squadra sono le istituzioni, ma anche le comunità devono svolgere il loro ruolo. Ascolteremo e collaboreremo – ha concluso il generale Solazzo - con tutte le espressioni associative sul territorio».
 
Foto Ansa
Published in Attualità

Fermato dai carabinieri un giovane carmianese trovato in possesso di alcuni grammi di droga. Ieri sera, durante un controllo del territorio, i militari della locale stazione guidati dal comandante Daniele Chirizzi, hanno intercettato un ragazzo a piedi che destava sospetto. La pattuglia ha quindi fermato il giovane, e dopo un controllo, è emerso il possesso di una piccola quantità di eroina. Il ragazzo è stato quindi denunciato per possesso e uso di sostanza stupefacente.

Published in Cronaca

Anziana di 94 anni, colpita da malore in casa, messa in salvo dai carabinieri di Carmiano e dai sanitari del 118. L’intervento dei militari, guidati dal luogotenente Daniele Chirizzi, si è registrato questa mattina intorno alle 10, in un’abitazione su via Garibaldi, a seguito di una segnalazione giunta da un parente dell’anziana, che non riusciva più a mettersi in contatto telefonico con la donna (che vive da sola da diversi anni) da oltre 24 ore.

I carabinieri giunti sul posto, con il supporto dei soccorritori del 118, hanno aperto il portoncino d’ingresso e una volta in casa, entrati in camera da letto, hanno rinvenuto la signora in grave difficoltà per un malore accusato, forse il giorno precedente. Immediate le cure dei sanitari, che dopo i primi accertamenti, hanno trasportato in ambulanza l’anziana in ospedale per ulteriori controlli e il ricovero in reparto.

Published in Cronaca

Rinnovato il direttivo dell’associazione nazionale Carabinieri di Carmiano. Il nuovo presidente della locale sezione intitolata al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, è Luigi Cazzato, già maggiore dell’Arma. Vice presidente Corrado Martena, brigadiere capo in pensione. Compongono il direttivo Gabriele Luperto, luogotenente ed ex comandante dei carabinieri della locale stazione, Antonio D’Arpa, Fiore Quarta, Vincenzo Niccoli, Luigi Grasso, Michele Lerna e Giovanni Rizzo.

Published in Attualità
Pagina 1 di 3
070_annaluce.jpg030_solazzo.jpg030_ortokinesis.jpg170_pneumatic.jpg045_vcn.jpg025_martena.jpg180_quarta.jpg