Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy. Per saperne di piu'

Approvo
Venerdì, 14 Febbraio 2025
010_bluesea.jpg020_idrovelox50.jpg040_compasso.jpg200_carrozzo.jpg210_mondofiori.jpg180_winet.jpg025_radallarm.jpg220_liaci.jpg205_martena.jpg
Carmiano, 13 gatti morti per avvelenamento

Carmiano, 13 gatti morti per avvelenamento

Dopo la strage della colonia felina della frazione di Villa Convento avvenuta lo scorso gennaio, nei comuni del nord Salento è emerso un nuovo avvelenamento di massa con l'utilizzo di potenti pesticidi nella zona periferica di Carmiano al confine con il territorio di Copertino.
L'ennesima efferata azione è stata portata alla luce da una volontaria animalista, nonché proprietaria di alcuni dei 13 gatti trovati morti. Almeno sette invece i felini di cui al momento non si hanno più notizie nel quartiere. Dopo il triste ritrovamento la donna ha deciso di denunciare i fatti alle forze dell’ordine.
Azioni gravi che stanno facendo riflettere e dibattere nei territori nei quali sono state registrate a più riprese morti sospette di animali domestici. L’episodio di Carmiano è avvenuto su una strada di periferia dove attualmente risiedono poche famiglie. Un orrore silenzioso ma costante, che si sta abbattendo senza timore su animali randagi e domestici completamente indifesi, vittime inconsapevoli di "bocconi amari e mortiferi".
030_ortokinesis.jpg030_solazzo.jpg025_martena.jpg180_quarta.jpg170_pneumatic.jpg045_vcn.jpg070_annaluce.jpg