"La befana stregata dal Salento" di Giusy Rollo
La Befana stregata dal Salento
Con incertezza e trepidazione il suo arrivo si attende,
intanto, il cielo infinito le stelle riaccende.
Con speranza si appendono le calze vicino al camino,
sognando il suo emozionante regalino.
Con il vento di tramontana,
avvolta nello scialle di lana, arriva …la Befana!
Vola sulla scopa di qua e di là,
ma il temuto carbone, a chi lo porterà?
La simpatica vecchina con il naso lungo
e un neo grande come un fungo,
dopo aver fatto un giro a otto,
sente l’odore del pasticciotto.
Lottando contro il vento,
atterra nel Salento.
Trafelata, giunge a Lecce, a Santa Croce,
e si accorge di non avere più la voce.
È forte, non si arrende
e il suo giro riprende.
Con la gonna lunga e scura,
s’intrufola da una fessura.
I purceddhruzzi di nascosto va ad assaggiare,
e al ritmo frenetico della pizzica si lascia andare.
Il sole sta per spuntare,
tanti regali ancora da consegnare.
In fretta deve fare!
Stregata da tanta bellezza, decide senza incertezza.
Questa volta si licenzierà,
mai più l’amato Salento lascerà.
Orecchiette, rustici e pittule per sempre mangerà,
e per smaltire? Sul ponte girevole a Taranto volerà.
È arrivato il suo atteso momento,
resterà nel bel Salento.
Finalmente, una vacanza al mare si concederà…
e col sindacato i suoi diritti reclamerà!
Mi dispiace tanto per la compagnia,
ma la Befana dal Salento non andrà più via!
L’amore e il rispetto per sempre insegnerà
e la vera Bellezza nei cuori nascerà.
Di Giusy Rollo
Tanto divertimento per festeggiare l’Epifania: eventi a Magliano, Monteroni e Copertino
Grande festa per l'Epifania nei comuni del Salento.
In piazza degli Eroi a Magliano appuntamento domani dalle 16.30 con l’arrivo della Befana, la parata delle mascotte, artisti di strada, giochi per i più piccoli e stand gastronomici organizzati dalla compagnia teatrale “Lu Trappitu”. L’evento promosso dall’amministrazione comunale di Carmiano, assessorato alla cultura e spettacolo, in collaborazione con Tavole e Favole, proseguirà con l’arrivo dei Re Magi nel presepe artistico realizzato in piazza dall’associazione Acam e dal gruppo Amici del presepe. In piazza Vadacca a Carmiano prosegue invece il divertimento sul ghiaccio con gli eventi targati "Ice Village".
Festeggiamenti anche a Monteroni con la "Casa della Befana" aperta per tutto il 6 gennaio. Alle 9.30 il trenino della Befana porterà i bambini nella Casa della Befana da piazza Candido e piazza Adamantino. Alle 10.30 solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Spedicato. Alle 11.30 la Befana arriverà in piazza Falconieri, dove avverrà la distribuzione delle tradizionali calze. Alle 15.30 seconda edizione Palio della Befana a cura dell’Associazione ASD Podistica Monteroni “Befana Run”. Alle 17 proiezione del film “Le origini della Befana” nell’Oratorio San Giovanni Bosco. Alle 19 visita del vescovo, Michele Seccia alla Casa della Befana e dalle 19.30 premio “Solidarietà Befana 2023” all’artista Cesko e performance canora presso l’oratorio San Giovanni Bosco.
Clima di festa anche a Copertino con l’ultimo giorno di apertura e l’arrivo a cavallo dei Re Magi al presepe vivente in zona Spallanzani. Mentre in piazza del Popolo, dalle 17 alle 19 giochi, spettacolo e regali per i più piccini con l’arrivo della Befana.